Il Carbon Disclosure Project (CDP) è un’organizzazione no-profit internazionale che consente alle aziende di dichiarare e rendicontare i propri rischi legati ai cambiamenti climatici. Questa iniziativa è sostenuta anche dal Ministero dell’Ambiente al fine di incoraggiare il settore privato ad intraprendere un percorso economico sostenibile, a basse emissioni di carbonio.
Le aziende utilizzano strutture di reporting sulla sostenibilità come CDP per comunicare le proprie performance in campo ambientale agli stakeholder. Ciò ha una notevole rilevanza, in quanto gli investitori e le istituzioni finanziarie tendono a valutare l’inclusione dei rischi legati ai cambiamenti climatici nelle politiche aziendali.
In qualità di partner CDP esclusivo in Italia, Carbonsink può aiutarti a preparare una presentazione CDP completa. Per massimizzare i vantaggi della divulgazione di CDP è fondamentale comprendere i rischi e gli impatti legati ai cambiamenti climatici della tua azienda.
Ciò include la valutazione e la quantificazione dei rischi climatici a livello sia strategico che operativo in tutta l'organizzazione, calcolando le emissioni di tutta la filiera produttiva e fornendo un supporto generale.
- Riduzione di tempo e risorse per completare la presentazione CDP
- Supporto tecnico continuo nella contabilità di carbonio, acqua e foreste
- Potenzialità di massimizzare il punteggio e migliorare le performance aziendali
- Informazioni più dettagliate per le decisioni di investimento
- Economico e fatto su misura per aiutare ad identificare le aree da migliorare
Il Carbon Pricing, letteralmente prezzo del carbonio, è oramai considerato uno strumento chiave per ridurre e mitigare gli impatti dell'inquinamento e per indirizzare i propri investimenti aziendali verso alternative più sostenibili ed efficienti.
Leggi l'articolo sul Carbon Pricing