Carbonsink supporta le aziende a gestire le emissioni di CO2 rendendole una opportunità di sviluppo, attraverso strategie di mitigazione del cambiamento climatico studiate su misura per ridurre, per quanto possibile, il quantitativo di gas serra prodotto e per ottenere un vantaggio competitivo durevole nel tempo.
Carbonsink studia e sviluppa insieme alle aziende la realizzazione del miglior progetto di compensazione secondo i valori, la mission, la strategia e gli obiettivi di sostenibilità aziendali.
L’approccio integrato utilizzato da Carbonsink permette di individuare la soluzione più adatta rispetto al business di riferimento del cliente per centrare gli SDGs (Sustainable Development Goals).
Carbonsink è l'unica società italiana accreditata internazionalmente nello sviluppare progetti di riduzione delle emissioni di CO2 in grado di generare crediti di carbonio certificati con i principali standard internazionali.
Carbonsink sviluppastrumenti innovativi di gestione e analisi dei datiutili a supportare le aziende nelle loro decisioni strategiche e guidarle nel loro percorso di decarbonizzazione.
La seconda edizione del Rapporto “La percezione del rischio climatico delle società quotate al FTSE MIB” è stata realizzata da Carbonsink e Fondazione Eni Enrico Mattei, e si basa sulle informazioni rese pubbliche in materia di disclosure climatica andando a delineare il grado di maturità delle tematiche connesse al cambiamento climatico delle principali società italiane.
DettagliIl raggiungimento della Carbon Neutrality di prodotto rappresenta un’attività strategica per il posizionamento tra le aziende leader nella lotta al cambiamento climatico. Al contempo diventa uno strumento per monitorare le performance di un prodotto e disegnare i prodotti a più basse emissioni grazie al consolidato approccio LCA.
Dettagli"I crediti di carbonio" è il secondo articolo pubblicato da Carbonsink con l'obiettivo di avvicinare il settore privato a tematiche divenute di rilevanza e imprescindibili per la lotta al cambiamento climatico ed uno sviluppo sostenibile.
Leggi l'articolo sui Crediti di CarbonioCarbonsink ha supportato un progetto REDD+ (Riduzione delle emissioni dovute alla deforestazione e al degrado forestale) implementato nella Tanzania occidentale.
Dettagli